crema antirughe a base di acido ialuronico

I benefici dell’acido ialuronico per la pelle

L’acido ialuronico è una sostanza che svolge sia una funzione estetica, correggendo le rughe, le zampe di gallina e altre imperfezioni della pelle, che medica, stimolando la rigenerazione dei tessuti e agendo da cuscinetto per le articolazioni.

L’acido ialuronico nel nostro corpo

L’acido ialuronico si trova nella pelle, nelle cartilagini, nell’occhio, nei tendini e nel liquido sinoviale. Per quanto riguarda la pelle la sua funzione principale consiste nel donare idratazione e tonicità. La molecola si compone di due zuccheri semplici con polarità negativa, i quali si respingono a vicenda dando elasticità alla molecola, che risulta essere solubile in acqua. Di conseguenza l’acido ialuronico è in grado di donare elasticità ai tessuti nei quali si trova opponendosi alla creazione delle rughe e delle imperfezioni della pelle sul viso e contribuendo al buon funzionamento delle articolazioni e delle cartilagini del nostro corpo. La sua presenza tende a ridursi con il trascorrere degli anni.

Le differenti funzioni dell’acido ialuronico

La struttura chimica dell’acido ialuronico svolge le seguenti funzioni:

  • idrata i tessuti della pelle del viso e del corpo, data la sua caratteristica di conservare l’acqua e liberarla se necessario;
  • assicura l’elasticità delle articolazioni, vista la sua presenza all’interno del liquido sinoviale dei tendini e delle cartilagini;
  • riproduce i tessuti danneggiati;
  • opera da sbarramento nei confronti delle sostanze tossiche;
  • aiuta a mantenere il cuore sano;
  • contribuisce a mettere in azione il sistema immunitario.

Rughe ed Acido Ialuronico

L’acido ialuronico è una delle componenti più importanti del derma. Le sue particolari proprietà assegnano alla pelle le peculiarità di elasticità e morbidezza. Grazie alla sua notevole capacità di trattenere l’acqua garantisce alla cute il giusto tasso di idratazione e favorisce la fisiologica produzione di collagene. La sua alta concentrazione nel tessuto connettivo cutaneo si riduce con l’avanzare dell’età comportando un invecchiamento della pelle. Grazie all’utilizzo di prodotti di cosmetica è possibile apportare di nuovo acido ialuronico, consentendo di rimettere in moto la pelle, incoraggiando la funzionalità cellulare e ridonando alla cute compattezza e vitalità.

L’acido ialuronico nella cosmetica

Viste le sue proprietà benefiche, l’acido ialuronico viene oggi utilizzato in cosmetica per la produzione di linee di prodotti, soprattutto creme e sieri, che sono in grado di proteggere, ristrutturare, idratatare, donare energia e vitalità alla pelle del viso, riducendo le rughe, le linee ed i segni del tempo. Le creme e i sieri a base di acido ialuronico permettono di idratare la pelle in modo naturale e non invasivo, facilitando la rigenerazione del tessuto cutaneo e restituendo elasticità e freschezza alla pelle. In questi casi il trattamento è molto semplice, basta applicare regolarmente sul volto la crema o il siero scelto.

I prodotti Farmavit a base di acido ialuronico

Nella linea di prodotti “Creme e Sieri” Farmavit troviamo:

  • Siero acido jaluronico con coenzima Q10: filler riparatore ad effetto lifting. Riduce visibilmente linee, rughe e segni del tempo. Favorisce la naturale produzione di collagene, idrata a fondo e grazie alla presenza del Coenzima Q10 mantiene elastica la pelle.

Per conoscere tutti i prodotti della linea “Creme e Sieri” Farmavit visita il ns. sito.

Prenditi cura del tuo viso!