Antiage e rigenerazione cutanea: come donare energia e vitalità alla pelle del viso, riducendo visibilmente le rughe, le linee ed i segni del tempo? Un argomento sempre più centrale nel mondo della cosmetica che continua la sua attività di ricerca per sviluppare prodotti ed ingredienti per il benessere, la salute e la bellezza delle persone. Andiamo ad esaminare più da vicino gli ingredienti ed i principi attivi più utilizzati a livello di antiage e rigenerazione cutanea.
Il Retinolo come antiage
Anche conosciuto come provitamina A, il retinolo risulta essere molto efficace per contrastare l’invecchiamento della pelle, dal momento che stimola il rinnovo cellulare dei tessuti contrastando le rughe d’espressione ed al tempo stesso apportando una maggiore idratazione.
Una delle funzioni principali del retinolo è quella di svolgere un’azione seboregolatrice, motivo per cui è molto adatto a chi ha la pelle grassa.
Risulta anche essere indicato anche a chi ha la pelle secca visto che stimola la rigenerazione cellulare e rimuove le cellule morte.
Il retinolo oltre ad essere presente nei prodotti di cosmetica può anche essere assunto mangiando: la vitamina A, infatti, è presente nelle carote, zucche, banane, peperoni, spinaci e, più in generale, in tutti gli ortaggi che hanno una colorazione giallo-arancione oltre che nella carne bovina, nei latticini e nelle uova.
Cellule staminali per la rigenerazione cutanea
Nei trattamenti antiage le cellule staminali vegetali esercitano un’azione di rigenerazione dei tessuti. Le piante sono organismi di una plasticità incredibile. Si adattano normalmente a cambiamenti di ambiente, luminosità e temperatura. Restano sotto il sole a temperature tropicali e a temperature di molti gradi sotto lo zero, subiscono tagli e potature. Ciononostante ricostruiscono foglie, fiori e fusti senza problemi. La quercia inglese (Quercus Robur) ha la capacità di riformare un intero organismo partendo da singoli gruppi cellulari che sono in uno stato dormiente (ad esempio durante il periodo invernale) ma per i quali basta provocare un evento risvegliante per dare il via al meccanismo di formazione di nuove cellule.
L’effetto tensore delle Ciclodestrine
Le ciclodestrine sono state isolate nei primi anni del ’900, periodo nel quale erano identificate come cellulosine; a seguire venne scoperto il loro enzima, indispensabile per il loro utilizzo in campo cosmetico.
Sono zuccheri che si presentano in forma ciclica ottenuti per rottura dell’amido attraverso un enzima noto come CGT a partire da materie prime di origine totalmente vegetale.
Offrono dei grandi vantaggi come veicolo per principi attivi dal momento che una volta legate e complessate all’interno della cavità risultano essere ben conservate e protette dall’ossidazione dell’aria e degli agenti esterni.
Altro notevole plus delle Ciclodestrine consiste nel fatto che il loro rilascio a contatto della pelle avviene in modo graduale e controllato, offrendo un prolungamento nel tempo della propria attività; di conseguenza sono un valido alleato nei trattamenti anti-age e di cosmetica in generale.
L’azione protettiva delle proteine della soia
Le proteine di soia vengono sempre più utilizzate nella preparazione di prodotti anti-age e di cosmetica data l’azione filmogena che svolgono di riduzione dell’evaporazione dell’acqua dagli strati epidermici superficiali, con la conseguenza di mantenere l’idratazione cutanea e proteggere la pelle.
Gli effetti della soia sulla pelle consistono nel fornire alla cute una piacevole sensazione di morbidezza e levigatezza donandole un aspetto liscio e vellutato.
Considerate come il sostituto vegetale della placenta animale, della quale hanno le stesse caratteristiche, contengono un alto tasso di sostanze nutritive (oligoelementi e vitamine) che contribuiscono alla rigenerazione cellulare della pelle.
Le fiale antirughe al retinolo e cellule staminali Farmavit
La Farmavit ha sviluppato il prodotto antiage “Fiale antirughe al retinolo e cellule staminali”, un siero antirughe concentrato e nutriente ad effetto lifting che promuove la rigenerazione cutanea grazie ai suoi ingredienti:
- il Retinolo puro promuove il rinnovamento cellulare agendo contro l’invecchiamento cutaneo;
- le Cellule Staminali Vegetali estratte dalla Quercia Marina stimolano il processo di rigenerazione cutanea rinforzando le difese contro gli agenti esterni;
- le Ciclodestrine esplicano uno straordinario effetto tensore e anti-aging;
estratti vegetali, proteine della Soia, Pantenolo e Sorbitolo svolgono un’azione protettiva e altamente idratante.
Non contiene parabeni, allergeni e coloranti.
Per conoscere tutti i prodotti della linea “Creme e Sieri” Farmavit visita il nostro sito.